Anche nel corrente anno scolastico il Dipartimento di Lettere organizza conferenze su tematiche relative al Novecento.
Gli incontri si terranno il pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 16,30 e sono rivolti principalmente agli alunni delle classi quarte e quinte, nonché a tutti i docenti. La partecipazione ad almeno tre incontri su quattro dà diritto ad un punto di credito scolastico.
- FASCISTI, LATINISTI E OBELISCHI (relatore prof. Basini): mercoledì 23 ottobre 2019
- OMAGGIO A PRIMO LEVI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA(relatrice prof.ssa Ciaccio): mercoledì 20 novembre 2019
- ANNA MAGNANI, UN’ATTRICE ‘CONTRO’(relatrice prof.ssa Ruggiero): mercoledì 29 gennaio 2020
- ARISTOTELE A HOLLYWOOD(relatore prof. Maccari): mercoledì 26 febbraio 2020
Conferenze anni scolastici precedenti
- Italo Calvino, Il Barone rampante
- Il cinema di Pasolini
- Zeni Conscientia: l’archetipo dell’inetto nel Satyricon di Petronio
- Lirica antinovecentista. Focus su Sandro Penna
- Tondelli, Altri libertini
- Il teatro al femminile
- Fascisti, Latinisti ed Obelischi: Il latino nel ventennio fascista
- Gunther Anders: quali scelte per l’uomo nell’età della tecnica
- Saviano e la docufiction
- Tabucchi e l’altrove, luoghi sognati e reali nella scoperta dell’altro da sé
- Italo Calvino – Il sentiero dei nidi di ragno
- Italo Calvino – Le città invisibili
- Italo Calvino – Lezioni americane
- Carlo Emilio Gadda – Quer pasticciaccio brutto di via Merulana
- Pier Paolo Pasolini – Ragazzi di vita
- Pier Paolo Pasolini – Scritti corsari e Lettere luterane
- Leonardo Sciascia – Il giorno della civetta
- Poesia antinovecentista