Istruzioni “ISCRIZIONI on-line” Classi Prime

Si comunica che, con Circolare Ministeriale n.33071 del 31/11/2022, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato disposizioni per le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024.

Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2023/2024 possono essere presentate dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito “Iscrizione OnLine” utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.

 

MIUR - Iscrizioni on line

 

Il codice meccanografico del liceo è RMPS26000V

Questi, in breve, i principali passaggi da seguire in ordine:

  1. Registrarsi ad Iscrizioni on line
  2. Indicare il codice meccanografico della scuola RMPS26000V
  3. Spuntare (è obbligatorio) consenso privacy trattamento dati sensibili
  4. Controllare i dati nella scheda genitore che ha effettuato la registrazione
  5. Compilare la  scheda alunno
  6. Scegliere di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica
  7. Compilare scheda del secondo genitore (obbligatorio)

Si rende noto che sono validi i seguenti criteri di ammissione (delibera CdI n. 18 del 4/11/2022).

Alle domande di iscrizione al Liceo Pasteur saranno attribuiti i seguenti punteggi:

Richiesta del liceo Pasteur come prima scelta 10 punti
Richiesta del liceo Pasteur come seconda scelta 0 punti
Frequenza di sorelle/fratelli nell’a.s.2023-2024 2 punti
Punteggi relativi al codice di avviamento postale (CAP) della residenza degli studenti:
00135 – 00168 8 punti
00136 – 00166 6 punti
00123 – 00167 4 punti
ALTRI CAP 2 punti

I suddetti criteri saranno applicati a tutte le domande di iscrizione pervenute, tramite la procedura online del Ministero dell’Istruzione e del Merito, entro i termini prestabiliti: il punteggio ottenuto stabilirà la posizione nella graduatoria di accettazione delle domande.

Nel caso in cui le domande siano in numero maggiore della disponibilità dei posti, si procederà ad estrazione all’interno della fascia di punteggio più bassa per individuare gli esclusi. L’elenco degli studenti, in ordine di estrazione, costituirà la graduatoria di lista di attesa in coda alla quale, con gli stessi criteri, si aggiungeranno le domande pervenute successivamente. Solo a settembre, dopo i risultati degli scrutini finali, sarà possibile procedere all’accettazione delle iscrizioni in subordine.

Per le classi di potenziamento di inglese, in caso di richieste in numero maggiore ai posti disponibili, si procederà alla estrazione per individuare gli esclusi, che saranno comunque inseriti nelle sezioni tradizionali.